Cosa sono i Microgreens?
Microgreens fare riferimento ai germogli raccolti dopo la germinazione, ma prima che siano completamente maturi. Ciò significa che quando avranno le prime foglie, verranno raccolte (di solito dopo 1-3 settimane). Nonostante abbiano una dimensione ridotta di circa 1-3 pollici, i microgreens sono ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti e hanno poche calorie.
In genere vengono coltivati i microgreens nel terreno, nei sistemi idroponici o anche in piccoli spazi di coltivazione. I coltivatori non hanno bisogno di concimare o utilizzare alcun prodotto chimico per i microgreens perché vengono raccolti presto e le piante non hanno bisogno di produrre fiori o frutti. Tutti i nutrienti vengono assorbiti naturalmente attraverso il processo di fotosintesi.
Grazie alla loro natura non tossica, alle ricche fonti di nutrienti buoni per il corpo, alla facilità di coltivazione e ai tempi di raccolta rapidi, stanno diventando sempre più popolari nelle comunità culinarie e sanitarie.
Fibra di cocco per microgreens
Diversi tipi di substrati di coltivazione per microgreens
Mezzo di coltivazione, o noto anche come substrato, è un tipo di materiale utilizzato per supportare la crescita delle piante in agricoltura, orticoltura o sistemi idroponici. La scelta del terreno di coltura dipende da diversi fattori come le specie vegetali, il sistema di coltivazione e i risultati desiderati dal coltivatore.
Esistono vari substrati di coltivazione adattimicrogreens in crescita, ma ogni tipo ha le sue caratteristiche. Per esempio:
- Suolo: Il terreno generale del giardino o il terriccio possono essere utilizzati per coltivare microgreens. Tuttavia, l’ambiente del suolo può contenere parassiti o funghi dannosi che possono colpire le radici della pianta.
- Vermiculite: La vermiculite ha buone proprietà di ritenzione idrica ed è anche spugnosa, consentendo la circolazione dell’aria attorno alle radici. Tuttavia, la vermiculite ha una struttura sciolta che può far sì che i semi si muovano facilmente quando vengono annaffiati.
- Torba: La torba ha ottime proprietà di ritenzione idrica ed è ricca di sostanze nutritive. Tuttavia il suo utilizzo dovrebbe essere limitato per tutelare l’ambiente perché la torba impiega molto tempo per rigenerarsi (centinaia di anni).
- Tappetini per substrato idroponico: I tappetini per substrato idroponico sono spesso realizzati in canapa. Vengono posti in un vassoio e messi a bagno in acqua per fornire umidità ai semi. Tuttavia, sono soggetti a lacerazioni e difficili da rigenerare.
- Lana di roccia: La lana di roccia ha eccellenti proprietà di ritenzione idrica, è sterile e ha un livello di pH neutro. Il suo limite è che produce polvere e non è ecologico (non è biodegradabile).
- Fibra di cocco: La fibra di cocco è un substrato di coltivazione naturale e sostenibile ottenuto da gusci di cocco. Ha buone proprietà di ritenzione di acqua e sostanze nutritive, un livello di pH neutro ed è eccellente per la coltivazione di microgreens. La sua struttura è simile a quella di una spugna (spugnosa e traspirante), che crea condizioni favorevoli al massimo sviluppo radicale. Questo è ilil miglior terreno di coltivazione per i microgreens, sia in grandi che in piccole aree di impianto. Ha anche una sterilità naturale, garantendo che le tue verdure non siano suscettibili alle malattie e crescano sane.
Ogni tipo di terreno di coltura presenta vantaggi e svantaggi. I coltivatori devono valutare attentamente la scelta del terreno di coltura adatto per ciascun tipo di microgreen, in base a fattori quali ritenzione idrica, aerazione, contenuto di nutrienti e altri fattori.
Fibra di cocco per microgreens
Cos’è la fibra di cocco e perché è un’ottima scelta per i microgreens?
In parole povere,la fibra di cocco è naturalmente pulita e sterile, offrendo i vantaggi del terreno presterilizzato senza alcun trattamento speciale. È in grado di trattenere l’acqua e di consentire la circolazione dell’aria, creando un ambiente ideale per una germinazione di successo. Sebbene la fibra di cocco possa causare qualche disordine, si traduce comunque in meno detriti rimanenti rispetto al terreno tradizionale.
Tipi di prodotti in fibra di cocco
Bufferizzato: Questo tipo di fibra di cocco è stata lavorata per rimuovere il sale e regolare il livello di pH per adattarlo alle piante. Questo è l’ambiente più adatto per l’agricoltura.
Lavato: Questo tipo di fibra di cocco è stato lavato accuratamente per ridurre il sale e rimuovere le impurità. Le fibre ora sono allentate, più leggere e più facili da usare.
Senza buffer: Questo tipo di fibra di cocco non è stata lavorata e non se ne consiglia l’uso perché la fibra di cocco grezza ha un alto contenuto di sale e un basso pH e può contenere alcune sostanze nocive per le piante.
Non lavato: Simile alla fibra di cocco non tamponata, questo tipo non è stato lavorato ed è accuratamente risciacquato. Conterrà quindi un gran numero di sali naturali come potassio, magnesio e sodio, che se in eccesso possono essere dannosi per le piante.
Vantaggi dell’utilizzo del cocco fibra di cocco per microgreens
Fibra di cocco presenta diversi vantaggi adatti ai microgreens, come ad esempio:
- Ritenzione di acqua e nutrienti: La fibra di cocco ha buone proprietà di ritenzione dell’acqua e dei nutrienti, contribuendo a creare il livello di umidità appropriato, mantenendo i nutrienti necessari e promuovendo la crescita sana dei microgreens.
- Aerazione: La fibra di cocco è un materiale spugnoso che consente una buona circolazione dell’aria, evitando che il substrato diventi troppo umido e riducendo il rischio di crescita di funghi. Inoltre, questa caratteristica aiuta le radici a svilupparsi al massimo, fornendo condizioni favorevoli affinché i microgreens assorbano i nutrienti.
- Livello di pH neutro: La fibra di cocco ha un livello di pH neutro, non troppo alcalino o troppo acido, che lo rende facile da adattare per adattarsi a diversi tipi di microgreens.
- Sterilità: La fibra di cocco è generalmente sterile e non contiene spore di malattie dannose, il che la rende una scelta sicura e salutare per la coltivazione di microgreens.
- Sostenibilità: La fibra di cocco è una risorsa sostenibile e rinnovabile rispetto ad altri substrati di coltivazione come la torba. Il suo utilizzo come mezzo di coltivazione per i microgreens è un’opzione rispettosa dell’ambiente che aiuta a ridurre l’impatto sull’ambiente.
Complessivamente,utilizzando fibra di cocco come terreno di coltura per i microgreens può essere una scelta efficace e pratica, apportando alcuni vantaggi ai coltivatori che stanno cercando di produrre microgreens sani e ricchi di sostanze nutritive.
Come coltivare microgreens con fibra di cocco?
Metodi di utilizzo della fibra di cocco per microgreens
Fibra di cocco come substrato di coltivazione autonomo: la fibra di cocco può soddisfare tutti i requisiti dei microgreens come una buona ritenzione di acqua e sostanze nutritive, una buona aerazione e condizioni di crescita delle radici. I coltivatori possono mescolare insieme i componenti della fibra di cocco per creare una miscela di fibra di cocco adatta per ogni tipo di microgreens.
Tappetini: I tappetini in fibra di cocco mantengono buoni livelli di umidità e la loro struttura facilita la crescita e lo sviluppo massimo delle radici, favorendo una crescita sana dei microgreens. La chiave del successo è garantire che il tappeto non sia allagato, fornendo al tempo stesso un ambiente caldo e ben illuminato affinché i semi possano germogliare.
Mescolato con terra: La fibra di cocco può essere miscelata con terra o altri substrati di coltivazione per migliorare la ritenzione idrica e l’aerazione. Aggiungi un po’ di fibra di cocco al terreno di coltura e mescola bene prima della semina. Questo metodo può aiutare a evitare che il terreno diventi troppo compattato.
Guida passo passo sulla coltivazione di microgreens con fibra di cocco
Istruzioni passo passo su come farlocoltivare microgreens con fibra di cocco:
Quello che ti serve:
- Fibra di cocco e altri substrati utilizzati per la miscelazione (se presenti).
- Contenitore poco profondo, fioriera, vaso o vassoio per germinazione (con fori di drenaggio)
- Semi di germogli
- Coperchio in plastica trasparente o pellicola trasparente
Guida alla coltivazione di microgreens con fibra di cocco:
- Riempi una fioriera o un vassoio confibra di cocco, distribuendolo uniformemente. Se si utilizzano tappetini in cocco, posizionarli semplicemente nel vassoio.
- Cospargere uniformemente i semi di microgreen sulla fibra di cocco. Per ottenere i migliori risultati, cospargere i semi fittamente.
- Coprire i semi con uno strato sottile difibra di cocco per coprire quasi i semi.
- Nebulizza delicatamente i semi con un flacone spray o una bacchetta nebulizzante, facendo attenzione a non innaffiare eccessivamente. Utilizzare uno spray nebulizzante o uno spruzzatore per piante per evitare che i semi vengano spostati.
- Copri la fioriera o il vassoio con un coperchio di plastica trasparente o una pellicola per alimenti per creare un ambiente in miniatura.
- Posiziona la fioriera o il vassoio in un’area calda e ben illuminata, evitando la luce solare diretta poiché può seccare la fibra di cocco e far appassire le foglie.
- Controlla quotidianamente i livelli di umidità della fibra di cocco e vaporizza secondo necessità. Fare attenzione a non esagerare con l’acqua, poiché ciò può portare allo sviluppo di muffe.
- Una volta che i microgreens hanno raggiunto l’altezza desiderata (in genere 1-2 pollici), rimuovi la copertura di plastica e sposta la fioriera o il vassoio in un luogo con molta luce.
- Raccogli i microgreens tagliandoli appena sopra la superficie della fibra di cocco con delle forbici pulite.
Con questi semplici passaggi, puoi coltivare microgreens sani e nutrienti utilizzando la fibra di cocco come substrato di coltivazione.
Selezione della migliore fibra di cocco per microgreens
Quando si sceglie il coccofibra di cocco per microgreens, ci sono diversi fattori da considerare per assicurarsi di selezionare un prodotto di alta qualità, tra cui:
- Qualità della fibra di cocco: Cerca la fibra di cocco ottenuta da gusci di cocco biologici, lavorati con un livello EC estremamente basso, poiché questo è fondamentale per le colture sensibili come i microgreens. Evita la fibra di cocco prodotta con materiali di bassa qualità o non lavorati.
- pH della fibra di cocco livello: La fibra di cocco può avere un livello di pH elevato che può influenzare negativamente la crescita dei microgreens. Controllare il livello di pH della fibra di cocco prima dell’acquisto e regolarlo se necessario. Per la coltivazione dei microgreens si consiglia un livello di pH compreso tra 5,5 e 6,5.
- Struttura in cocco: La struttura della fibra di cocco può influire sulla sua capacità di drenare e trattenere l’acqua, quindi assicurati che la fibra di cocco selezionata abbia una struttura fine e uniforme per i migliori risultati.
- Fonte di cocco: Anche la provenienza della fibra di cocco può influenzarne la qualità. Cerca la fibra di cocco di produttori rispettabili e sostenibili.
Puoi riutilizzare la fibra di cocco per i microgreens?
I microgreens di cocco possono essere riutilizzati. In effetti, il riutilizzo della fibra di cocco può aiutare a ridurre gli sprechi e a risparmiare denaro. Ecco alcuni suggerimenti su come riutilizzare i microgreens di cocco:
- Pulisci la fibra di cocco: Dopo aver raccolto i microgreens, rimuovere eventuali radici o detriti rimanenti dalla fibra di cocco. Sciacquare abbondantemente e lasciare asciugare completamente prima di riutilizzarlo.
- Conserva i microgreens in fibra di cocco: Se non hai intenzione di utilizzare subito la fibra di cocco, conservala in un contenitore o sacchetto sigillato in un luogo fresco e asciutto.
- Integra i nutrienti: Nel corso del tempo, i microgreens di cocco possono perdere sostanze nutritive. Per integrarli, puoi aggiungere una piccola quantità di fertilizzante organico o compost alla fibra di cocco prima di riutilizzarla.
- Controllare il livello del pH: Il livello di pH della fibra di cocco può cambiare dopo la raccolta. Prima di riutilizzarlo, controlla il livello del pH e, se necessario, regolalo per garantire condizioni di crescita ottimali per i tuoi microgreens.
- Continua a utilizzare: Una volta accuratamente pulita e preparata, la fibra di cocco può essere riutilizzata per la coltivazione di microgreens. Assicurarsi di seminare i semi in modo uniforme e nebulizzare regolarmente per mantenere l’umidità.
- Seguendo questi passaggi, puoi riutilizzare la fibra di cocco per più colture microgreen. Tuttavia, è importante notare che la fibra di cocco prima o poi si romperà e perderà la sua capacità di trattenere efficacemente acqua e sostanze nutritive. Quando ciò accade, è il momento di sostituirlo con una nuova fibra di cocco.
I migliori microgreens da coltivare nella fibra di cocco
La fibra di cocco può essere un eccellente substrato di coltivazione per molti diversi tipi di microgreens. Eccone alcunii migliori microgreens da coltivare nella fibra di cocco:
- Microgreens di ravanello: I microgreens del ravanello crescono velocemente e hanno un sapore croccante, leggermente piccante. Sono facili da coltivare nella fibra di cocco e possono essere raccolti in soli 7-10 giorni.
- Senape: La senape ha un gusto fragrante e speziato e è ricca di sostanze nutritive. Inoltre crescono rapidamente e possono essere raccolti in 7-12 giorni.
- Microgreens di rucola: I microgreens di rucola hanno un sapore di nocciola e pepato e sono ottimi in insalate o panini. Possono essere pronti per la raccolta in soli 10-14 giorni.
- Microgreens di barbabietola: I microgreens di barbabietola hanno un sapore dolce e terroso e sono ricchi di vitamine e minerali. Richiedono più tempo per crescere, circa 14-21 giorni, ma valgono l’attesa.
- Microgreens di girasole: I microgreens di girasole hanno un gusto leggermente nocciolato e croccante. Contengono anche molti nutrienti come vitamina B ed E, ferro e zinco. Possono essere pronti per la raccolta in 10-14 giorni.
- Microgreens di piselli: I microgreens di piselli hanno un sapore dolce e terroso e sono ricchi di vitamine e minerali. Sono facili da coltivare nella fibra di cocco e possono essere raccolti in soli 7-10 giorni.
- Questi microgreens sono solo alcuni esempi di ciò che puoi coltivare nella fibra di cocco. Puoi anche sperimentare altri tipi di microgreens come broccoli, cavoli o erba di grano e vedere quali crescono meglio nelle tue condizioni ambientali.
Conclusione
In sintesi, la fibra di cocco è il miglior terreno di coltivazione per i germogli e offre molti vantaggi ai coltivatori.
Ma non tutti i tipi di fibra di cocco possono essere utilizzati per coltivare microgreens, perché la natura dei germogli in crescita non utilizza fertilizzanti, quindi è facile essere infettati da malattie o batteri. Quando si utilizzano microgreens di cocco, è importante che i coltivatori scelgano un prodotto di alta qualità ottenuto da gusci di cocco biologici e trattati biologicamente.
Vedi altro:
- Coltura idroponica in fibra di cocco: La guida completa
- Substrato di funghi in fibra di cocco: Come coltivare i funghi sulla fibra di cocco
- Crescente Cannabis in fibra di cocco: Una guida completa
- Miscela di terreno in fibra di cocco: Vantaggi e come utilizzarlo per la crescita delle piante